Data: Giovedì, 27 Aprile 2023
Orario: 21:00
Dove: Cinema Fulgor (Corso d'Augusto, 162)

Con la vincitrice Valentina Bertani e Alessia Valducci (Chairwoman del Gruppo Valpharma), Cristina Scognamillo (giornalista e co-founder di Women in Cinema Award e di Good Girls Planet) e Roy Menarini (Direttore Artistico La Settima Arte – Cinema e Industria).

A seguire proiezione di La timidezza delle chiome, di Valentina Bertani, 2022, 96 min.

“Durante la realizzazione de La timidezza delle chiome abbiamo frequentato Benjamin e Joshua in modo costante per cinque anni. I gemelli sono diventati per noi come membri di una famiglia allargata. Dall’affetto che nutro nei loro confronti è nata l’esigenza di realizzare un documentario capace di raccontare il loro difficile periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta. Il lasso di tempo dopo la maturità per un adolescente è una fase fondamentale della vita: paure, amicizie e amori struggenti. È il momento in cui bisogna scegliere chi si vuole diventare da grandi. Credo sia un’esperienza unica per lo spettatore quella di poter osservare da un punto di vista inedito un modo di vivere poco rappresentato negli audiovisivi: quello di due adolescenti con disabilità intellettiva” (Valentina Bertani).

Prenota evento

    COMPILARE UN MODULO DI ADESIONE PER OGNI PARTECIPANTE.

    I posti non saranno numerati, ma con accesso libero fino ad esaurimento degli stessi.
    Novità della V edizione è l’Attestato di Frequenza “I mestieri di cinema e industria”. Per coloro che parteciperanno ad almeno 5 delle 7 Masterclass in programma è prevista la possibilità di ricevere un attestato, previa verifica dell'effettiva presenza. All’ingresso della sala dove si svolgerà la Masterclass sarà disponibile un QR-CODE dal quale potere confermare l’avvenuta partecipazione tramite il proprio dispositivo mobile.

    Con la Settima Arte Cinema e Industria al Fellini Museum di Rimini. La prenotazione di un evento in programma dà l’opportunità di potere visitare, durante le giornate della manifestazione, il Fellini Museum con un biglietto al costo speciale d’ingresso di 5 euro. Per accedere al museo è sufficiente presentare la conferma di prenotazione di iscrizione all’evento che arriverà via email dopo la compilazione del presente modulo.

    Informativa sul trattamento dei dati ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 e consenso

    Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy - Visiona il documento integrale

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di newsletter come descritto nell’informativa resa ai sensi dell’art.13 del Reg. UE da Confindustria Romagna quale Titolare del trattamento