Data: Giovedì, 1 Gennaio 1970
Orario: 00:00
Dove:

DIALOGO
a cura di VisionER Festival


Ovvero come affrontare la filiera cinematografica e uscirne vivi

Panel formato da professionisti di tutta la filiera cinematografica che intendono spiegare attraverso situazioni reali e le loro esperienze come si affronta un progetto filmico da molteplici punti di vista. Lo sceneggiatore che affronta la storia, i vari pitching e i fondi di sviluppo, il regista che collabora alla scrittura e che affronta i produttori, i produttori che trovano una storia e che si confrontano con la dura ricerca dei finanziamenti, i distributori che cercano di posizionare il film in sala. Storie di incontri, scontri e confronti che è il cercare di fare un film nel nostro paese.

Interverranno:
Cristiano Brignola – Sceneggiatore (Manetti Bros) e docente Bottega Finzioni
Lorenzo Colonna – Sceneggiatore (Karol Griffiths)
Davide Montecchi – Regista (In a Lonely Place)
Elisa Giardini – Producer Meclimone
Franco Bocca Gelsi- Produttore Gagarin (l’Ultimo Pastore, Fuga dal Call center, Fame chimica)
Carlo Bugli – Distribuzione Cine Museum (Terrifier)

Modera: Filippo Cesari Direttore VisionER Film Festival

Prenota evento

    COMPILARE UN MODULO DI ADESIONE PER OGNI PARTECIPANTE.

    I posti non saranno numerati, ma con accesso libero fino ad esaurimento degli stessi.
    Novità della V edizione è l’Attestato di Frequenza “I mestieri di cinema e industria”. Per coloro che parteciperanno ad almeno 5 delle 7 Masterclass in programma è prevista la possibilità di ricevere un attestato, previa verifica dell'effettiva presenza. All’ingresso della sala dove si svolgerà la Masterclass sarà disponibile un QR-CODE dal quale potere confermare l’avvenuta partecipazione tramite il proprio dispositivo mobile.

    Con la Settima Arte Cinema e Industria al Fellini Museum di Rimini. La prenotazione di un evento in programma dà l’opportunità di potere visitare, durante le giornate della manifestazione, il Fellini Museum con un biglietto al costo speciale d’ingresso di 5 euro. Per accedere al museo è sufficiente presentare la conferma di prenotazione di iscrizione all’evento che arriverà via email dopo la compilazione del presente modulo.

    Informativa sul trattamento dei dati ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 e consenso

    Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy - Visiona il documento integrale

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di newsletter come descritto nell’informativa resa ai sensi dell’art.13 del Reg. UE da Confindustria Romagna quale Titolare del trattamento