Data: Giovedì, 28 Aprile 2022
Orario: 21:00
Dove: Cinema Fulgor (Corso d'Augusto, 162)

Serata inaugurale dedicata a cinema e letteratura con lo scrittore Enrico Brizzi.

In vista del nuovo lavoro letterario di Enrico Brizzi, l’autore propone un percorso appositamente ideato per La Settima Arte, partendo da Giovanni Guareschi e proseguendo nei giorni successivi con un vero e proprio viaggio culturale in Italia. In questo contesto, dopo l’incontro col pubblico e lo svelamento dei contenuti del nuovo volume, vedremo con altri occhi Don Camillo e l’onorevole Peppone, un classico degli anni Cinquanta che ha ancora molto da dire alla nostra società contemporanea.
lo scrittore dialogherà con Roy Menarini, Direttore artistico de La Settima Arte.

A seguire proiezione di Don Camillo e l’onorevole Peppone di Carmine Gallone, 1955, 97 min.

Enrico Brizzi è nato a Bologna nel 1974. Ha esordito nel 1994 con il bestseller Jack Frusciante è uscito dal gruppo, che ha segnato un’intera generazione di lettori, è stato tradotto in ventiquattro Paesi ed è diventato un film. Appassionato di cammino, ha percorso a piedi le grandi vie di pellegrinaggio; questi viaggi hanno ispirato molti libri. Ha pubblicato anche molti romanzi, saggi storici dal taglio narrativo e alcuni volumi sul calcio per adulti e ragazzi. Ha vinto il Premio Bancarella Sport con In piedi sui pedali (Mondadori, 2014). Il suo ultimo romanzo è La primavera perfetta (HarperCollins, 2021).

 

Prenota evento

    COMPILARE UN MODULO DI ADESIONE PER OGNI PARTECIPANTE.

    I posti non saranno numerati, ma con accesso libero fino ad esaurimento degli stessi.
    Novità della V edizione è l’Attestato di Frequenza “I mestieri di cinema e industria”. Per coloro che parteciperanno ad almeno 5 delle 7 Masterclass in programma è prevista la possibilità di ricevere un attestato, previa verifica dell'effettiva presenza. All’ingresso della sala dove si svolgerà la Masterclass sarà disponibile un QR-CODE dal quale potere confermare l’avvenuta partecipazione tramite il proprio dispositivo mobile.

    Con la Settima Arte Cinema e Industria al Fellini Museum di Rimini. La prenotazione di un evento in programma dà l’opportunità di potere visitare, durante le giornate della manifestazione, il Fellini Museum con un biglietto al costo speciale d’ingresso di 5 euro. Per accedere al museo è sufficiente presentare la conferma di prenotazione di iscrizione all’evento che arriverà via email dopo la compilazione del presente modulo.

    Informativa sul trattamento dei dati ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 e consenso

    Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy - Visiona il documento integrale

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di newsletter come descritto nell’informativa resa ai sensi dell’art.13 del Reg. UE da Confindustria Romagna quale Titolare del trattamento